BAUHAUS lancia un progetto pilota con Delfi
Il colosso dei grandi magazzini BAUHAUS sta lanciando un progetto pilota con Delfi Technologies per sostituire i prezzi cartacei in negozio con etichette elettroniche da scaffale. I clienti di BAUHAUS beneficeranno di prezzi chiari e accurati, in linea con la strategia commerciale globale di Bauhaus.
Per soddisfare le aspettative dei clienti in un mercato competitivo come quello attuale, BAUHAUS modifica quotidianamente i prezzi di una selezione di articoli. Attualmente, queste modifiche vengono effettuate manualmente dal personale, che impiega molto tempo per regolare i prezzi nel sistema, stampare nuove etichette e aggiornare fisicamente il negozio.
Il progetto pilota sarà testato in Danimarca, un mercato in cui i clienti si aspettano promozioni e cali di prezzo regolari.
Utilizzando la prezzatura elettronica, BAUHAUS trasformerà il suo processo di prezzatura e aumenterà l’efficienza. Le etichette elettroniche da scaffale consentono di modificare i prezzi a distanza in pochi secondi, indipendentemente dalla posizione degli articoli nel negozio e senza alcun intervento manuale.
“Un altro vantaggio dell’introduzione dei prezzi elettronici sarà quello di assicurarsi che i prezzi nei nostri negozi fisici corrispondano a quelli online, anche entro pochi secondi da una variazione di prezzo. I nostri clienti scopriranno sempre che il loro acquisto ha il prezzo giusto e questo contribuisce a una buona esperienza del cliente”, afferma il CEO Mads Jørgensen.
Cultura del limbo e garanzia del prezzo
Secondo Mads Jørgensen, i mercati della ferramenta e molti altri settori della vendita al dettaglio hanno una forte “cultura del prezzo-limbo”. Ciò significa che i prezzi possono cambiare quotidianamente. La Danimarca è un buon esempio di “paese dell’offerta”. I clienti sono abituati al fatto che un prodotto può costare 149 euro un giorno e magari 99 euro il giorno successivo. E questo ha un grosso svantaggio per i rivenditori. Essi impiegano molte risorse per mantenere i prezzi corretti e, con ferramenta che hanno tra i 60.000 e i 120.000 articoli, è una vera sfida fornire prezzi aggiornati, in ogni momento. Con i prezzi elettronici sarà più facile per BAUHAUS fornire il prezzo giusto ai propri clienti.
Un’altra sfida in materia di prezzi si presenta sotto forma di garanzia di prezzo BAUHAUS: se un cliente trova un articolo a un prezzo inferiore presso un concorrente, BAUHAUS si impegna ad eguagliarlo. Inoltre, il cliente riceve uno sconto del 12%, come gesto di buona volontà e riconoscimento per l’inconveniente. Questa strategia commerciale può essere costosa se i prezzi non vengono aggiornati in modo rapido e preciso in ogni momento.
“La cultura del limbo e la nostra garanzia di prezzo hanno motivato il nostro progetto pilota di introduzione della tariffazione elettronica in collaborazione con Delfi Technologies. Non l’avevamo implementato prima a causa di dubbi sull’espressione grafica delle etichette elettroniche da scaffale, in quanto esisteva solo una piccola selezione di formati e nessun colore, e quindi non rispondevano alla nostra strategia commerciale di prezzi chiari. Ora le etichette sono molto più attraenti, sono disponibili in più colori, in un’ampia gamma di dimensioni e sono completamente grafiche. Non vediamo l’ora che il processo inizi a ottobre e ci aspettiamo di vederne gli effetti molto rapidamente”, afferma Mads Jørgensen.
Convertire le risorse al servizio clienti
Mads Jørgensen ritiene che le etichette elettroniche per scaffali siano il futuro. Le etichette consentiranno di risparmiare tempo, liberando il personale dalla necessità di cambiare le etichette per dedicare più tempo ai clienti. In questo modo, l’iniziativa contribuisce ad accrescere l’attenzione per il cliente e porta a clienti e dipendenti ancora più soddisfatti.
Ci saranno aree che continueranno a essere soggette a segnaletica manuale (come tutti gli articoli esterni, i mobili da giardino, i vasi, ecc.), ma Mads Jørgensen prevede che tra l’85 e il 90% di tutti i codici articolo possano essere convertiti in prezzi elettronici. Questo rappresenta un grande passo avanti per l’efficienza futura dei grandi magazzini BAUHAUS, alcuni dei quali hanno fino a 120.000 codici articolo.
Il progetto pilota sarà riesaminato alla fine dell’anno. In base ai calcoli preliminari del ritorno dell’investimento, i prezzi elettronici saranno diffusi nei grandi magazzini in Danimarca e in tutta Europa.
Mads Jørgensen e gli altri dirigenti valuteranno il progetto pilota alla fine dell’anno e, se il progetto sarà all’altezza dei calcoli preliminari sul ritorno dell’investimento, i prezzi elettronici saranno diffusi in tutti i grandi magazzini in Danimarca e fuori.
Rafforza il tuo business con Delfi Technologies
Contattaci oggi e ti risponderemo.